I contribuenti hanno tempo fino al 12 dicembre. Riaprono i termini per il concordato preventivo biennale. E così i contribuenti Isa potranno usufruire di un’ulteriore finestra che si chiude il 12 dicembre 2024 (decreto legge n. 167/2024). Il concordato consente per due anni di pagare le […]
Read MoreL’Istat predispone la nuova classificazione delle attività economiche Ateco 2007 aggiornamento 2022 per la produzione e la divulgazione di dati statistici a partire dal 1° gennaio 2022. La classificazione delle attività economiche in oggetto viene utilizzata dalle pubbliche amministrazioni anche per finalità amministrative e, per tale […]
Read MorePubblicato da Enea il nuovo poster aggiornato che riepiloga le diverse forme di agevolazione. https://www.efficienzaenergetica.enea.it/component/jdownloads/?task=download.send&id=492&catid=40%20&Itemid=101
Read MoreIl Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili ha pubblicato il documento “Linee guida per il risanamento delle imprese agricole” (febbraio 2021). https://www.commercialisti.it/documents/20182/1236796/Allegato+-+informativa+n.+21-2021.pdf/c30f0195-0133-4fff-b602-3af679ed1082 Come noto, l’imprenditore agricolo persona fisica o società semplice, non rientra tra i soggetti “fallibili”; nel caso di crisi finanziaria e/o […]
Read MoreAttenzione agli IBAN riportati sulle fatture ed in particolare quando si tratta di un nuovo fornitore o di un nuovo cliente, oppure quando è stato comunicato un nuovo IBAN rispetto a quello usato in precedenza. In alcuni casi ci sono veri e propri virus che silenziosamente […]
Read MoreProrogato il credito d’imposta per investimenti pubblicitari anche per gli anni 2021 e 2022. L’agevolazione consiste in un credito d’imposta utilizzabile in compensazione e calcolato come segue: 50% del valore degli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche in formato digitale, entro il limite massimo […]
Read MoreCon il nuovo anno si ricorda che la normativa fiscale prevede la riduzione di due anni dei termini di decadenza dal potere di accertamento a favore di imprese e lavoratori autonomi che garantiscono la tracciabilità dei pagamenti effettuati e ricevuti relativi ad operazioni di ammontare superiore […]
Read More